Servizio allerta meteo Lombardia
-
Servizio attivo
AllertaLom è l’app della Regione Lombardia che informa i cittadini su allerte meteo, eventi sismici, incendi boschivi, chiusure strade e altre situazioni di emergenza, in modo geolocalizzato e tempestivo.
A chi è rivolto
AllertaLOM è pensato per tutti: cittadini, enti pubblici e professionisti, con l’obiettivo di prevenire e ridurre i rischi causati da eventi naturali, informando in modo chiaro e veloce.
Come fare
1. Scarica l'app (se usi lo smartphone), altrimenti clicca qui per andare direttamente sul sito
- Android: Scarica da Google Play
- iPhone: Scarica da App Store
2. Apri l'app e acconsenti alla geolocalizzazione
Serve per ricevere allerte personalizzate per il Comune in cui ti trovi o che scegli.
3. Aggiungi comuni d'interesse
Vai su “Impostazioni” o “Comuni monitorati” e seleziona:
- Dove vivi
- Dove lavori
- Dove hai familiari o proprietà
4. Abilita le notifiche push
Riceverai un avviso quando:
- C’è un’allerta meteo (es. temporali, vento, neve)
- Ci sono pericoli nella tua zona
5. Consulta la mappa e i bollettino
Nell’app (o sul sito) puoi vedere:
- Le mappe colorate del rischio attivo
- I bollettini ufficiali della Protezione Civile
- Le previsioni fino a 36 ore
Cosa serve
AllertaLOM serve per tenere i cittadini informati e protetti in caso di eventi naturali potenzialmente pericolosi.
È gratuita, ufficiale, e utile per tutti: cittadini, Comuni, scuole, tecnici, volontari e operatori della protezione civile.
- Visualizzazione del bollettino di allerta aggiornato
- Accesso a mappe interattive dei rischi
- Informazioni su comportamenti da adottare in caso di emergenza
Cosa si ottiene
AllertaLOM è l’app ufficiale di Regione Lombardia per ricevere allerte di Protezione Civile in tempo reale.
Con questa piattaforma, puoi:
Ricevere notifiche immediate su eventi meteo avversi (temporali, vento, neve, incendi, frane) nella tua zona o in Comuni selezionati.
Visualizzare mappe interattive del rischio, aggiornate in tempo reale e facili da leggere.
Consultare bollettini ufficiali giornalieri con previsioni fino a 36 ore, suddivise per fasce orarie e tipo di rischio.
Accedere all’archivio storico delle allerte, utile per analisi e consultazioni.
Seguire le indicazioni di comportamento, per sapere come agire in caso di allerta gialla, arancione o rossa.
Non serve registrazione. È gratuita, utile e pensata per tutti: cittadini, Comuni, scuole, tecnici e operatori della Protezione Civile.
Procedure legate all'esito
cliccare qui e inserire di quale comune si vogliono verificare le condizioni atmosferiche
Tempi e scadenze
Collegandosi al servizio di regione Lombardia si può avere l'aggiornamento giornaliero delle condizioni atmosferiche
Quanto costa
è gratuito per tutti gli utenti
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 26/06/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Chiusura del pontile Traghetto di Griante-Cadenabbia e dirottamento del servizio sul pontile di Menaggio
- Comune di Carate Urio – Concorso pubblico per Istruttore Tecnico a tempo parziale e indeterminato (Area degli Istruttori)
- Contributi per imprese artigianali e commerciali - anno 2022
- Festa delle Primavere – San Siro 2025
- Vedi altri 6