Descrizione
Nel borgo di Carcente si trova il museo etnografico "Casa rurale di Carcente", un "luogo della memoria dei tempi passati" ricavato all'interno di una caratteristica casa in pietra, dove le lancette dell'orologio paiono essersi fermate: la stalla, la cantina, la ca' del föc (locale tipico per l'essiccazione delle castagne), l'arredo, gli attrezzi da lavoro e gli utensili domestici guidano il visitatore in un viaggio nella storia della gente di questo territorio, caratterizzata da un'agricoltura e un allevamento di sussistenza.
Il museo è gestito dall'Associazione "Amici di Carcente", che nel periodo estivo promuove diversi eventi culturali e ricreativi.