Alert system
-
Servizio attivo
Alert system è un sistema di comunicazione che invia avvisi tempestivi e mirati ai cittadini iscritti tramite SMS, e-mail o notifiche push, informandoli su situazioni di rischio come calamità naturali, incidenti o emergenze, garantendo la loro sicurezza.
A chi è rivolto
Alert System è rivolto a tutti i cittadini residenti o presenti nelle aree a rischio, inclusi:
- Residenti nelle zone soggette a calamità naturali o emergenze.
- Persone che frequentano l'area (lavoratori, turisti, studenti, ecc.).
- Autorità locali e operatori di emergenza che necessitano di ricevere informazioni tempestive.
Il sistema è progettato per garantire a chiunque si trovi in una zona potenzialmente pericolosa e sia registrato al servizio, di essere avvisato in tempo reale di un'emergenza in corso e possa adottare misure di sicurezza appropriate.
Descrizione
Alert system è un sistema di comunicazione progettato per essere impiegato principalmente in situazioni di emergenza poiché invia avvisi tempestivi e mirati ai cittadini iscritti tramite SMS, e-mail o notifiche push, informandoli su situazioni di rischio come calamità naturali, incidenti o emergenze, garantendo la loro sicurezza.
Il sistema può essere utilizzato anche per inviare tempestive comunicazioni non strettamente legate a situazioni di emergenza ma comunque utili alla cittadinanza, come ad esempio: chiusura temporanea di una strada, scadenza tributaria, imprevista interruzione di servizi pubblici.
Come fare
Il cittadino registrato al servizio può ricevere messaggi dal Comune in una delle seguenti modalità:
1) Attraverso messaggio vocale su telefono fisso o mobile;
2) Attraverso notifica su App "Alert System".
Di seguito si illustrano i passi da fare per iscriversi al servizio:
1) Iscriversi al servizio con messaggi vocali su telefono fisso o mobile
- Aprire il sito di "Alert System"
- Nella sezione "Registrazione cittadino" digitare il nome del Comune per cui si vuole attivare il servizio (nello specifico: San Siro) e cliccare su OK
- Compilare i dati richiesti:
- Nome e cognome
- Indirizzo e zona di residenza
- Numero di telefono (per ricevere gli SMS)
- Indirizzo e-mail
Acconsentire al trattamento dei dati personali per le finalità del servizio e avviare la procedura per la verifica del numero telefonico
- Seleziona le modalità di ricezione: Puoi scegliere di ricevere gli avvisi tramite SMS, e-mail, app push, o anche chiamate vocali, se disponibili.
2) Iscriversi al servizio con notifiche tramite App
Se non vuoi essere contattato telefonicamente ma preferisci ricevere notifiche push in tempo reale, segui queste indicazioni:
- Scarica l’app ufficiale: accedi a Google Play Store o Apple App Store e scarical'app "Alert System".
- Registrati all'interno dell’app: Segui la procedura di registrazione (simile a quella descritta sopra per il servizio telefonico)
- Imposta le preferenze: Puoi personalizzare le notifiche in base alla tipologia di avvisi (meteo, calamità naturali, emergenze sanitarie, ecc.).
Consigli utili:
- Per rimanere sempre aggiornato, controlla gli avvisi regolarmente: Se hai attivato il sistema, riceverai avvisi solo se c’è una situazione di emergenza. Tuttavia, è sempre utile monitorare i canali ufficiali del tuo comune (sito web, social media, app) per eventuali aggiornamenti.
- Rispondi tempestivamente agli avvisi: In caso di emergenza segui le indicazioni delle autorità locali (es. evacuazione, evitare certe aree, adottare misure di protezione).
- La registrazione al sistema Alert System è particolarmente importante in situazioni di rischio legato eventi naturali come alluvioni, terremoti, incendi, ecc. Ricevere notifiche tempestive può fare la differenza in caso di emergenza.
Come fare per disattivare o modificare la registrazione
Se desideri disattivare o modificare le modalità di ricezione degli avvisi:
- Accedi al portale o all'app e modifica le tue impostazioni (puoi cambiare il numero di telefono, l'indirizzo e-mail o le preferenze di notifica).
- Annulla la registrazione se non desideri più ricevere gli avvisi.
Cosa fare in caso di problemi tecnici
Se hai difficoltà nella registrazione o nella ricezione degli avvisi, puoi contattare il servizio di assistenza del gestore del sistema per ricevere supporto (trovi QUI i contatti) oppure contattare gli uffici comunali
Cosa serve
Per usufruire del servizio è necessario registrarsi e acconsentire al trattamento dei dati personali (utilizzo del numero di telefono e/o dell'e-mail per la ricezione delle notifiche)
- Per aderire al servizio telefonico serve registrarsi sulla piattaforma inserendo: Nome, cognome, indirizzo, n. di telefono (fisso o mobile) ed eventuale indirizzo e-mail
- Per aderire al servizio con notifiche push serve scaricare la app dallo store google o apple e inserire: Nome, cognome, indirizzo, n. di telefono e indirizzo e-mail
Cosa si ottiene
In caso di avvisi di emergenza
Ricevi notifiche in tempo reale riguardo situazioni di rischio come calamità naturali, incidenti o emergenze
Gli avvisi includono spesso linee guida e azioni da intraprendere per proteggerti, come:
- Evacuazione: Indicazioni su quando e dove evacuare in caso di rischio.
- Rifugi sicuri: Luoghi dove rifugiarsi durante una tempesta o altre emergenze.
- Precauzioni: Comportamenti da adottare per minimizzare i danni, come evitare determinate aree o tenersi al riparo.
Per tutta la durata dell'emergenza puoi ricevere aggiornamenti costanti sull'evoluzione della situazione, permettendoti di rimanere informato sullo stato dei pericoli e sulle risposte delle autorità.
Il sistema ti tiene in contatto con le autorità locali per avere informazioni più dettagliate, numeri di emergenza e altre risorse utili.
In caso di avvisi di interesse per la cittadinanza
Ricevi tempestive comunicazioni utili alla cittadinanza, come ad esempio: chiusura temporanea di una strada, scadenza tributaria, imprevista interruzione di servizi pubblici, ecc.
Procedure legate all'esito
Comunicazione più rapida ed efficace, migliore gestione di situazioni di emergenza e pericolo
Tempi e scadenze
Il servizio diventa attivo non appena viene completata la registrazione sul portale, le eventuali avvisi/notifiche vengono trasmesse solo all'occorrenza
Quanto costa
Servizio gratuito per la cittadinanza
Accedi al servizio
clicca qui per iscriverti
Uffici che erogano il servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Entrata in servizio Dr. Raffaele Paduano da lunedì 01 settembre 2025
- Apertura iscrizioni ai servizi per ristorazione e trasporto scolastici A.S. 2025/2026
- Attivazione dello sportello telematico S.U.E. – obbligo di registrazione
- Piazzola ecologica - Calendario conferimenti
-
Vedi altri 6
- Stagione estiva 2025: consigli per la sicurezza
- Prevenzione malattie infettive da punture di zanzara
- Sostituzione contatori
- Ufficio I.M.U. - Comunicazione orari di apertura per agosto e settembre 2025
- Assistenza sanitaria per i turisti
- Misure di prevenzione e protezione per la popolazione fragile dalle ondate di calore