SUE: come accedere al portale dei professionisti?
Per accedere al portale S.U.E. per la presentazione delle pratiche edilizie da parte dei tecnici professionisti, bisogna andare nella sezione siti tematici e schiacciare sul pulsante SUE, poi accedere al servizio presente nella homepage dello sportello “Caricamento e consultazione pratica”
SUE: quali sono i formati di file ammissibili?
sono ammissibili solo files in formato pdf/A con formato firma digitale p7m pesantezza max 8 Mb cadauno, pertanto è sconsigliato l’uso di retini e grafie pesanti “ripetute”, che comportino elaborazioni complesse sotto il profilo computazionale per limite file/Tavola max e l’inserimento di foto a colori non ridimensionate;
– le scansioni della modulistica/carte d’identità devono essere effettuate in bianco/nero per una risoluzione massima di 200 dpi;
– in caso di pratiche inoltrate da delegati dovrà essere presentata la “Procura Speciale” per l’invio pratiche on-line”. La stessa deve essere compilata, datata e firmata in modo olografo dai soggetti richiedenti e successivamente scansionata in formato .pdf, firmata digitalmente dal procuratore, nel rispetto degli standards tecnici di cui al precedente atto;
L’inoltro delle istanze dovrà avvenire mediante un unico invio preferibilmente nel limite di 50 MB complessivi (max 8 MB per singolo file) con riferimento al singolo procedimento che si compone degli elaborati obbligatori/facoltativi come segnalati nelle pagine del Portale telematico;
SUE: con l’entrata in vigore del nuovo servizio, bisogna ancora consegnare la copia cartacea di cortesia?
Si, avendo cura di indicare il numero e la data di protocollo forniti dal sistema quando si presenta la pratica telematica.
SUE: come devono essere presentate eventuali integrazioni ad una pratica presentata antecedentemente in via cartacea?
Le pratiche presentate in formato cartaceo continuano a essere gestite secondo le modalità precedenti, anche in caso di integrazioni o sostituzioni documentali
SUE: da quando ho inviato la pratica attraverso il portale non riesco più a visualizzarla. come mai?
La pratica inviata al Comune tornerà visibile al tecnico professionista solo dopo essere stata presa in carico dall’ufficio.
SUE: può un libero cittadino gestire in autonomia le proprie pratiche che non necessitano del supporto di un tecnico professionista (per es. CIL e CDU)
I cittadini che vogliono presentare una CIL o richiedere un CDU senza il supporto di un professionista potranno farlo in formato cartaceo direttamente nei nostri uffici
SUE: come posso integrare dei documenti ad una pratica già fatta pervenire telematicamente?
L’integrazione deve avvenire sempre attraverso il portale, richiamando la pratica madre nella sezione dedicata “Consultazione Pratiche” e poi andando ad integrare i documenti mancanti nella sezione “Documenti ed Integrazioni” dedicata al caricamento degli stessi
SUE: ho caricato la pratica e gli allegati richiesti ma non riesco ancora ad inoltrarla.
Controllare se è stata caricata l’anagrafica del richiedente: in mancanza di essa non sarà possibile inoltrare la pratica all’ufficio competente
Pagina aggiornata il 14/07/2025