Descrizione
Il sito archeologico, collocato a fianco della parrocchiale di Santa Maria Assunta, data la presenza di un quadrilatero murario di notevole spessore che in taluni punti raggiunge un'altezza di 6 metri, costituisce un unicum in provicnia di Como.
La struttura, originariamente edificata su due piani ed estesa fino all'area attualmente occupata dalla chiesa e dalla piazza, faceva parte del sistema di torri e fortezze che avevano il compito di vigilare il traffico del commercio terrestre e lacustre lungo l'asse dell'antica Strada Regina.