Mura tardo-romane

Resti della cinta muraria di un'importante fortezza di epoca tardo-romana

Sito archeologico con i resti di un'importante fortezza di epoca tardo-romana, valorizzati in chiave turistico-culturale

Foto dell'area archeologica della fortezza tardo-romana in località Santa Maria

Descrizione

Il sito archeologico, collocato a fianco della parrocchiale di Santa Maria Assunta, data la presenza di un quadrilatero murario di notevole spessore che in taluni punti raggiunge un'altezza di 6 metri, costituisce un unicum in provicnia di Como. La struttura, originariamente edificata su due piani ed estesa fino all'area attualmente occupata dalla chiesa e dalla piazza, faceva parte del sistema di torri e fortezze che avevano il compito di vigilare il traffico del commercio terrestre e lacustre lungo l'asse dell'antica Strada Regina.

Modalità di accesso

L'accesso è garantito a persone con disabilità (lungo la passerella)

Indirizzo

Via Statale 219b

Quartiere

Località Santa Maria


CAP

22010

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale